Viaggio lungo la Linea Gotica, incontro con Turchi in Via Curie
Le stelle del tennis: tutti i più grandi protagonisti di uno sport straordinario - Sport Mediaset
Sette giorni di musica da leggere. Fra i titoli indicati da La Provincia di Como a pag. 51 c'è la nuova biografia dedicata a Mia Martini scritta da Salvatore Coccoluto.
Storia della moda italiana: a Este il libro di Michelangelo Iossa su tessuti, miti e Made in Italy - Sud Notizie
IN LIBRERIA “ITALVOLLEY-LA STORIA DORATA DELLA NAZIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE” - Lazio Politico
Un amore oltre la vita - Electo. Liberi di pensare
CONSIGLI DI CARTA RCS75 - Radio Castelluccio
“Stregoneria” di Katia Bernacci: Un Viaggio nell’Universo delle Streghe - Recensione Horror D'Elite
Libri di terra rossa Leggere il tennis tra le righe. Fra i libri consigliati da Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia abbiamo "Le stelle del tennis, uno show lungo 150 anni" scritto da Massimo Grilli
LUCIANO LIGABUE. Il poeta del rock di Antonio Piazzolla- Emilia Romagna News24
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile - Ansa.it
La saga di Casa Savoia Una storia millenaria nel libro di Antonio Parisi. Speciale libri - Giornale Sentire
Stregoneria. Il fascino del male: le streghe tra storia, mito e persecuzione di Katia Bernacci- Sololibri.net
Boxe Mania News: Le leggende della boxe in libreria
Dentro la Seconda guerra mondiale con l'autore Massimo Turchi e il suo ultimo libro "Linea gotica" - Modena Today
Tempi supplementari di Radio1 Rai Sport Ospiti della puntata Giuliana Lorenzo e Patrick Iannarelli per parlare delle avventure della Nazionale di pallavolo femminile raccontate all'interno del loro ultimo libro ITALVOLLEY
Le stelle del tennis: dai pionieri inglesi alla rivoluzione italiana di Sinner, uno show lungo 150 anni - Corriere dello Sport
RECENSIONE: IVeleni tra scienza e mito dal blog SimoLoverosa
La Clessidra di Caffè Italia (2024/2025): ospite Katia Bernacci con il suo ultimo libro "Stregoneria"
Abiti e cultura: il Museo della Moda a Napoli Un palazzo storico che custodisce collezioni rare. Un viaggio della memoria del saper fare sartoriale. Esaltato oggi dalla presentazione del libro sulla storia della moda di Michelangelo Iossa.