l 5 ottobre 1962 il mondo della musica cambia per sempre. In Gran Bretagna viene pubblicato il primo 45 giri dei Beatles, Love Me Do, che dà inizio a una parabola ascendente in grado di portare la band di Liverpool nella leggenda. La letteratura in proposito è sconfinata. L’intento di Paolo Borgognone, attraverso un racconto vivido e ricco di aneddoti, è però l’analisi del fenomeno “al contrario”. Non partendo dal primo disco – e quindi dal progressivo riconoscimento globale del gruppo più importante nella storia della musica – ma prendendo quel 45 giri come punto di arrivo, andando a ritroso. Scoprire, cioè, chi sono i Fab Four e chiunque altro ha contribuito a creare il fenomeno della Beatlesmania. Conoscendo meglio le origini di ognuno, il tessuto sociale nel quale i quattro di Liverpool sono nati, come si sono incontrati e quale è stato il terreno comune che ha nutrito la loro crescita personale e musicale. Fino a farli diventare quel fenomeno unico di cui ancora oggi – a sessant’anni esatti dal primo disco – si parla e al quale non c’è musicista che non ammetta di essersi, almeno parzialmente, ispirato.
«I Beatles sono la musica. Essi rappresentano un archetipo, un pilastro sul quale si
regge tutto ciò che è venuto dopo, ogni ramificazione del fenomeno culturale, politico
e di intrattenimento che ruota attorno alle “sette note”. Ma anche oltre».
Link all'articolo: https://www.newspam.it/the-beatles-storia-del-gruppo-che-ha-fatto-la-storia-del-rock