Cantante, autore, attore, Harry Styles (1994) è un’artista poliedrico che già ai tempi dei One Direction, boy band di cui faceva parte, si fece subito notare per le sue qualità artistiche.
Harry Styles affonda le sue radici musicali nella musica del passato, ispirandosi a musicisti come Peter Gabriel (1950), Kate Bush
Harry Styles ha venduto milioni di dischi in ogni angolo del pianeta, i suoi brani e video ottengono miliardi di streaming e di download.
L’artista inglese ha inoltre conquistato le classifiche di tutto il mondo a colpi di hit, ottenendo premi prestigiosi e successi incredibili nei festival internazionali.
Dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo al fianco dei One Direction, Harry Styles è riuscito a costruire con intelligenza, carisma, disinvoltura, lavoro e talento una straordinaria carriera solista.
Proprio come altri componenti di boy band leggendarie: Michael Jackson (1958-2009) che con i fratelli formava The Jackson 5, Justin Timberlake (1981) ex NSYNC, Robbie Williams (1974) artisticamente nato con i Take That.
Harry Styles, il gentiluomo del pop edito da Diarkos, accompagna il lettore alla scoperta di un artista tridimensionale.
Lodato dai giornali del settore e applaudito da oltre tre milioni di fan, accorsi da ogni angolo del mondo per il suo Love on Tour che ha macinato record su record.
70-80.it ne ha parlato con l’autore Michelangelo Iossa (1974) giornalista, scrittore e docente universitario a Napoli, fra i più autorevoli biografi dei Beatles a cui ha dedicato sette volumi e autore delle biografie su Pino Daniele (1955-2015), Michael Jackson e Rino Gaetano (1950-1981).
(1958), Paul McCartney (1942), Elvis Presley (1935-1977), David Bowie (1947-2016), Paul Simon (1941) e molti altri.