Freddie Mercury: leggenda rock. In un libro l’epopea del frontman dei Queen - QuiMesagne
13 Ottobre 2023

Freddie Mercury: un nome che incarna la quintessenza del rock, uno degli artisti più straordinari e amati della storia della musica. La sua vita – purtroppo troppo breve – è raccontata in un libro – “Freddy Mercury – The Show Must Go On”- edito da Diarkos e scritto dal giornalista Paolo Borgognone che, per lo stesso editore, ha curato anche le biografie di Elvis Presley (presto in uscita la seconda edizione), i Beatles (il 14 ottobre alle 17 e 30 il libro viene presentato alla libreria Mondadori di via Piave a Roma alla presenza dell’autore), oltre che della figura leggendaria del paladino dei diritti civili Martin Luther King Jr. Il volume è reperibile presso gli store online (Amazon, Mondadori, Ibs), oltre che nelle librerie di tutto il Paese.

Freddy Mercury era nato il 5 settembre 1946 a Zanzibar, in Tanzania, con il nome Farrokh Bulsara, che avrebbe cambiato diventando il leggendario frontman dei Queen e un’icona mondiale. L’infanzia trascorsa tra l’isola al largo dell’Africa e l’India prima di trasferirsi a Londra nel 1964 ha contribuito a formarne lo stile unico e la personalità eclettica. Mercury aveva una grande passione per la musica sviluppata fin da giovanissimo e proprio a Londra ha incontrato il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor, allora membri della band degli Smile, coi quali avrebbe fondato i Queen nel 1970. Con loro anche il bassista John Deacon.
Una delle caratteristiche distintive di Freddie Mercury era il suo carisma sul palco. Era un interprete eccezionale, dotato di voce potente e presenza scenica travolgente. I concerti dei Queen erano famosi per l’energia e l’entusiasmo che il cantante sapeva trasmettere al pubblico. Canzoni come “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You” e “Somebody to Love” sono diventate degli inni rock, e gran parte del loro impatto è dovuto alla straordinaria performance del frontman, davvero unico nel suo genere: capace di spaziare da toni melodici e commoventi a note alte e potenti con una facilità straordinaria. La sua abilità vocale è stata paragonata a quella dei più grandi tenori lirici, e questo è evidente in opere come “Barcelona,” un intero album a metà tra rock e classica realizzato in collaborazione con la soprano spagnola Montserrat Caballé.

Link all'articolo: https://quimesagne.it/freddie-mercury-leggenda-rock-in-un-libro-lepopea-del-frontman-dei-queen/?fbclid=IwAR3daSF66QghoCkVSAkAYK2B0RQywF1yDro1TZnUWN2GSjDcM8A-ydr7Uss