Se anche voi subite il fascino dell’ignoto, delle ombre che celano la verità, dei fatti misteriosi accaduti nel passato, ma anche di quelli più recenti e vi ponete domande sull’esistenza degli UFO, sul Mostro di Lock Ness e sul Bigfoot e non perdete nemmeno una puntata di quei programmi tv che raccontano di delitti irrisolti, allora sappiate che c’è un libro che alimenterà la vostra sete di conoscenza per tutto quello che può essere catalogato alla voce “mistero”.
In effetti Il libro dei Misteri di Robert K. Blacksmith pubblicato da Diarkos Editore è davvero una raccolta dei più famosi (ma non solo) misteri che abitano l’immaginario collettivo e che sono diventati argomento di discussione e confronto a vari livelli, dalle semplici chiacchierate tra amici, alle indagini scientifiche, passando ovviamente per le speculazioni di sedicenti esperti e per quelle messe in atto dalle autorità locali che, sui fenomeni inspiegabili, spesso costruiscono veri e propri business turistici.
Del resto chi non ha mai sentito parlare di antiche dimore infestate dagli spettri, di strane creature che abiterebbero nei recessi di una foresta o di oggetti volanti non identificati apparsi proprio sulla nostra città? È impossibile elencare tutti i misteri che fanno da sfondo alle leggende locali e di cui tutti almeno una volta nella vita abbiamo sentito parlare. Fenomeni apparentemente inspiegabili come i dischi volanti o la presunta esistenza di oggetti sacri come la Sindone e il Santo Graal sono diventati talmente popolari da aver ispirato film e libri di successo, trasformando così l’ignoto in una materia affascinante e alla portata di tutti. Sono le classiche storie da raccontare in una serata tra amici, ma anche materia di studio e approfondimento per chi non sa resistere al fascino del mistero e dell’indagine.
Quello che vi presentiamo in questo articolo è un libro perfetto per chi desidera possedere un compendio dei principali eventi misteriosi accaduti in giro per il mondo. L’autore è riuscito a catalogarne un numero davvero enorme, dedicando a ciascuno un numero sufficiente di informazioni per accendere la curiosità e invogliare a saperne ancora di più.
Solitamente questo tipo di pubblicazioni sono proposte sotto-forma di enciclopedia, con contenuti didascalici e poco accattivante. Ma l’autore ha optato per una forma più convincente, anzitutto suddividendo i misteri in quattro categorie (fenomeni naturali; fenomeni paranormali; enigmi storici e casi di cronaca) e concedendo ad ogni argomento un certo numero di pagine nelle quali descrive il caso, provando anche ad offrire una possibile spiegazione razionale, condendo talvolta il proprio stile con una vena ironica che tutto sommato non guasta e che rende il libro più leggero. Il lettore, infatti, deve considerare che alcuni dei temi trattati potrebbero apparire inquietanti, specie nella sezione dedicata alla cronaca contemporanea, dove trovano spazio le cronache di delitti recenti, come il delitto di Via Poma o gli omicidi firmati dal Mostro di Firenze.
L’aspetto più interessante (e convincente) di questa antologia risiede nell’opportunità che offre al lettore di conoscere una quantità davvero vasta di argomenti, descritti attraverso una narrazione che percorre il tempo e lo spazio e che mette in luce quanto il mondo in cui viviamo sia esso stesso un grande mistero, all’interno del quale spesso viviamo inconsapevoli dei fenomeni che vi accadono e per i quali la scienza ufficiale è ancora in cerca di risposte.
Certo, qualcuno potrebbe liquidare le storie catalogate da Blacksmith come nulla di più che favole della buona notte, miti e leggende da condividere davanti al caminetto durante una notte di tempesta per concedersi un brivido, eppure molte delle vicende contenute nel libro sono accadute davvero, in alcuni casi talmente vicino a noi da far parte del nostro vissuto quotidiano. Fenomeni inspiegabili ai quali potremmo aver assistito in prima persona meritano di essere conosciuti e certamente anche studiati. Ma non necessariamente. Dopotutto, lasciare intatto quell’alone di mistero che pervade l’esistenza è l’unica cosa che ci resta per poter continuare a sognare e immaginare un mondo meno banale in cui vivere.
Ecco perché gli appassionati di alieni, di storie di fantasmi o di archeologia misteriosa troveranno un grande piacere nella lettura del Libro dei Misteri di Blacksmith: tra queste pagine c’è tutto quello che serve per un viaggio nel fantastico e nell’ignoto da indagare e magari anche da svelare. Ciò che conta è credere che tutto sia possibile e che anche l’evento più bizzarro possa essere il sintomo di una dimensione ancora sconosciuta che bussa alla nostra porta in cerca di attenzione.
Noi ci siamo divertiti tantissimo. Abbiamo riscoperto storie che conoscevano già e altre completamente nuove. Ci siamo avventurati in luoghi inaccessibili, abbiamo ascoltato testimoni e letto resoconti incredibili. Soprattutto ci siamo innamorati di questa piccola enciclopedia del mistero, scritta con semplicità e passione da chi, proprio come noi, è convinto che il sovrannaturale non sia un argomento risibile ma uno degli aspetti più affascinanti dell’esistenza su cui soffermarsi per provare ad andare oltre i confini che talvolta ci vengono imposti dal cosiddetto mainstream, ovviamente nel rispetto dei dati scientifici ai quali alla fine è sempre importante fare riferimento.