Leggere Franco Califano. Non escludo il ritorno di Salvatore Coccoluto è stato un viaggio coinvolgente e commovente, che mi ha permesso di riscoprire una figura complessa e sfuggente, troppo spesso racchiusa nei clichè del latin lover o dello spaccone. Il libro compie un lavoro prezioso: mettere finalmente al centro la poetica di Califano, raccontando i suoi versi con la stessa intensità con cui narra le sue cadute e le sue risalite. Dall’infanzia difficile trascorsa tra i collegi alla formazione nei quartieri popolari di Roma, dalle collaborazioni con icone della musica italiana come Mina, Mia Martini e Luigi Tenco, sino ai periodi bui degli arresti e del pubblico oblio negli anni Novanta, Coccoluto tratteggia la parabola di un artista che ha fatto della sua vita un’opera d’arte.
Nel libro emerge tutta la complessità di un uomo generoso e fragile, che ha vissuto sempre in bilico tra l’apice del successo e l’abisso della sconfitta. Come un moderno “poeta maledetto”, Califano non ha mai cercato vie di fuga: al contrario, si è gettato nel reale con tutta la forza e l’intensità di chi sa che la bellezza si nasconde proprio dove il dolore è più acuto. Nei suoi versi si avvertono l’eco delle notti insonni, il peso delle passioni consumate troppo in fretta e la malinconia di una Roma autentica e disincantata. Le sue canzoni non raccontano solo storie d’amore, ma rivelano le crepe di un’esistenza vissuta senza riserve, dove la libertà si rincorre incessantemente e non si lascia mai afferrare del tutto.
Coccoluto riesce a restituire questo quadro con grande equilibrio, senza cedere alla retorica e senza mai idealizzare il protagonista. È un percorso di scoperta che parte dagli eccessi e dalle disavventure giudiziarie – i terribili momenti degli arresti del 1970 e del 1983, le accuse infamanti e la depressione che ne seguì – e arriva fino alla rinascita artistica degli ultimi anni, quando Califano divenne una sorta di leggenda popolare per i giovani, riappropriandosi del suo repertorio come di una verità dimenticata.
Link all'articolo: https://redandgreenmag.wordpress.com/2024/10/21/franco-califano-non-escludo-il-ritorno-recensione/