Guido Michelone – Enigmi e misteri del Rock SportVicenza
28 Ottobre 2024

Il rock, nato con i giovani e per i giovani ormai più di settant’anni fa, è sempre stato avvolto dal mistero che accompagna le origini della musica stessa nella notte dei tempi: rituale oscuro che fa suonare, cantare, ballare le genti di ogni epoca e ogni latitudine, contemplando, però, ogni volta, qualcosa di buio e di ambiguo, drammatico o trascendente. Trame losche o poco chiare, simboli che sembrano parlare lingue in codice, uso di sostanze illecite per eccitare la mente e il corpo, comportamenti trasgressivi e autodistruttivi che nascondono storie tragiche: eppure anche oggi il rock è la più diffusa, ricca, potente di tutte le musiche su scala planetaria.

Questo libro intende raccontare i giochi di specchi, i retroscena poco conosciuti, il significato e gli interessi dietro a delitti, suicidi, incidenti, droga, pornografia, follia, messaggi subliminali, flop imprevisti, colossi d’argilla, tigri di carta, ascese e cadute di personaggi al centro o ai margini della storia del rock: una storia forse già di per sé ombrosa e contraddittoria, ma anche mitica e torbidamente affascinante, con Paul McCartney, Elvis Presley, Kurt Cobain, John Lennon, Syd Barrett, Phil Spector, Robert Johnson, Janis Joplin, Leonard Cohen, Amy Winehouse, Prince, Michael Jackson e tanti altri, sfortunati protagonisti.

Il libro di Guido Michelone, "Enigmi e misteri del Rock", si propone di analizzare le numerose sfaccettature oscure che caratterizzano la storia del rock, un genere musicale che ha sempre affascinato il pubblico non solo per le sue melodie intense, ma anche per le biografie tormentate dei suoi artisti. Con un approccio sistematico, Michelone esplora gli aspetti più nascosti della musica rock, affrontando temi significativi come l’uso di sostanze di vario tipo, la trasgressione, il dramma e la morte, elementi che hanno costellato le esistenze di leggende come Kurt Cobain, Janis Joplin e Amy Winehouse.

L'autore riesce a creare una narrazione che va oltre le semplici biografie, addentrandosi nei retroscena inquietanti e nei misteri che hanno impreziosito le vite e le carriere di questi artisti. Grazie a uno stile evocativo e ricco di particolari, Michelone ci conduce in un viaggio tra le oscure trame del rock, rivelando come queste dimensioni buie non solo abbiano influito sulle esistenze degli artisti, ma abbiano anche determinato il significato e l'impatto del rock nella cultura contemporanea.

Includendo una vasta gamma di artisti, da John Lennon a Prince, Michelone offre una visione ampia e variegata, evidenziando le complessità del loro legame con la notorietà, la fortuna, ma anche con la tragedia e la vulnerabilità. Tematiche come i messaggi subliminali e i fallimenti inaspettati pongono interrogativi sulla vera natura del successo e sull'eterna ricerca di significati più profondi, al di là del semplice intrattenimento.

Michelone si distingue per una rigorosa ricerca, supportata da aneddoti storici e documentazione dettagliata. Questo rende il libro non solo una lettura avvincente, ma anche una fonte preziosa per coloro che desiderano approfondire le dinamiche di un genere musicale che continua a esercitare un fascino irresistibile su generazioni di ascoltatori.

"Enigmi e misteri del Rock" si presenta come una lettura affascinante per chiunque voglia esplorare le ombre e le luci di un panorama musicale ricco di contraddizioni e misteri, svelando una storia che, pur avendo tratti oscuri, si rivela indubbiamente magnetica. Michelone dimostra come il rock non sia solo musica, ma un fenomeno culturale carico di significati profondi e storie umane drammatiche.

Link all'articolo: https://www.sportvicenza.com/index.php/2011-11-09-12-18-18/libri-e-fumetti/15436-guido-michelone-enigmi-e-misteri-del-rock.html