“Una vita a cuore aperto”: il famoso cardiochirurgo Mario Viganò racconta la sua carriera in camera operatoria con il giornalista Alessandro Repossi
30 Ottobre 2024

Mercoledì 30 ottobre arriva in libreria “Una vita a cuore aperto” dove il grande chirurgo Mario Viganò racconta la sua storia passata in camera operatoria scritta con il giornalista pavese Alessandro Repossi.

Un libro da leggere e nella prefazione Gaetano Rizzuto scrive:

“L’équipe diretta dal professore Mario Viganò ha compiuto 1349 trapianti: 1001 trapianti di cuore, 39 trapianti di cuore-polmone, 148 trapianti di polmone singolo e 161 trapianti di polmone doppio. Sono i numeri più importanti registrati in Italia per trapianti di organi toracici. Ma non è finita qui. Viganò è stato il primo, in Italia, a effettuare il trapianto del cuore artificiale (seguito da quello del cuore naturale, qualche giorno dopo) e il primo a realizzare il trapianto cuore-polmone. In questo libro il professore racconta la sua straordinaria esperienza, umana e scientifica. Un lungo percorso che va dalla formazione postlaurea a Parigi ai primi interventi, passando per l’avvento della ciclosporina come farmaco antirigetto, la sperimentazione con organi canini, le indicazioni per i trapianti, la vita dei trapiantati, le leggi, il problema delle donazioni, le prospettive future della trapiantologia. Arricchita da preziose interviste a Gianmario Taricco (il trapiantato adulto più longevo al mondo), Paolo Cirino Pomicino (ex ministro) ed Elisabetta Romiti (moglie di Maurizio Romiti), l’autobiografia di Mario Viganò è la summa di una vita dedicata alla scienza e alla ricerca, tra progetti giovanili, grandi speranze e obiettivi raggiunti grazie al talento e a una volontà incrollabile, nonostante le iniziali difficoltà incontrate”.

Da parte sua Alessandro Repossi sulle pagine di facebook afferma:

“È un grande onore per me aver collaborato con il professor Mario Viganò alla realizzazione della sua autobiografia “Una vita a cuore aperto” (Diarkos editore, 152 pagine, 18 euro), che da mercoledì 30 ottobre sarà in libreria e potrà essere acquistata anche online (link:

Il professor Viganò, uno dei più famosi cardiochirurghi italiani, conosciuto in tutto il mondo, racconta la sua straordinaria esperienza umana e professionale. Il libro è arricchito anche da alcune interviste, tra cui quella a Gianmario Taricco, primo paziente ad aver ricevuto un cuore nuovo al San Matteo di Pavia (il secondo in assoluto in Italia), il trapiantato adulto più longevo al mondo.

Grazie a chi vorrà acquistare e leggere il libro e ai colleghi della “Provincia Pavese” che oggi, martedì 29 ottobre, hanno pubblicato un bell’articolo di presentazione. Grazie all’amico Paolo Torres, che con le sue magnifiche foto ha impreziosito il volume. Grazie di cuore anche a Gaetano Rizzuto, per la sua bellissima prefazione, e all’amico Gabriele Moroni!

Ci vedremo nelle prossime settimane, insieme al professor Mario Viganò, per la presentazione a Pavia di “Una vita a cuore aperto”. Vi terremo informati!

Link all'articolo: https://www.lavocedeigiornalisti.com/giornali-e-giornalisti/una-vita-a-cuore-aperto-il-famoso-cardiochirurgo-mario-vigano-racconta-la-sua-carriera-in-camera-operatoria-con-il-giornalista-alessandro-repossi/