9 NOVEMBRE 1989: LA CADUTA DEL MURO E L'INIZIO DELLA FINE
18 Novembre 2024

35 anni fa cadeva il muro di Berlino. Non si trattò di una riunificazione, ma di un'annessione come ha spiegato Vladimiro Giacché nel suo Anschluss.

Un'annessione che comportò la totale e rapidissima deindustrializzazione dell'Est, l'aumento dell'emigrazione da Est a Ovest e un enorme divario occupazionale e salariale che persiste tutt'oggi tra lavoratori dell'Est e dell'Ovest.
Una storia che assomiglia tanto, troppo, a quella dell'Unione Europea e dell'Eurozona.

Tuttora sussistono delle marcate differenze sotto il profilo economico e sociale tra l’ex Germania Ovest e l’ex DDR: basti pensare che un lavoratore dell’Est riceve uno stipendio pari a circa il 70% di un lavoratore dell’Ovest (circa 13.000 euro in meno l’anno) e che la disoccupazione è tuttora superiore del 50% circa rispetto a quella dell’Ovest (e nonostante un’emigrazione che ha interessato milioni di cittadini della ex Germania Est).