CORIGLIANO ROSSANO (CS) – L’iniziativa si intitola “Dalla Shoah alle Foibe, dalla memoria al ricordo, giornate di studio per non dimenticare!” e comprende una serie di incontri dedicati all’approfondimento di svariati temi di matrice storico-culturale nasce dallo spirito di iniziativa dei docenti di Storia dell’Istituto. La passione per il proprio lavoro, volto alla formazione dei cittadini del domani, e l’impegno profuso anche in tempi di didattica a distanza sono gli elementi indispensabili per la realizzazione di eventi di alto valore culturale e sociale. #IlPalmanonsiferma è il motto che sollecita gli studenti guidati dai loro resilienti coach e sostenuti dalla dirigente scolastica Cinzia D’Amico. Tra le iniziative, si annoverano interessanti lezioni di storia curate da luminari del panorama culturale calabrese ed emozionanti testimonianze di indagine storica e giornalistica.
Oggi alle 11 l’incontro sarà incentrato sul libro “Il mediano di Mauthausen” a cura di Francesco Veltri, giornalista e scrittore.
Link all'articolo completo: https://www.quicosenza.it/news/provincia-cosenza/391929-dalla-shoah-alle-foibe-giornate-di-studio-allistituto-palma-di-corigliano