Il 2022 è già negli archivi come l'anno della
Ducati per i trionfi in motoGp e superbike. La casa di Borgo
Panigale ha dominato la scena dei motori con campione del calibro
di Bagnaia e Bautista e, assieme alla Ferrari, è la 'Rossa' per
eccellenza, l'orgoglio del made in italy nel mondo, simbolo
indiscusso di eccellenza, ingegneria e velocità. E' in libreria la
storia della regina delle due ruote, "Ducati. Storia di un mito
italiano" del giornalista milanese Alessandro Ruta, che in passato
si è occupato di altri personaggi illustri come Leo Messi,
Francesco Totti, Marilyn Monroe e Audrey Hepburn. L'opera, edita
da Diarkos, racconta la genesi di un marchio di successo che,
dall'Emilia di inizio Novecento, è andato alla conquista del
mondo, sia nei mercati che sulle piste. Ma non è stato sempre
così. La Ducati, infatti, è la vicenda di una famiglia che,
passando tra i turbini della storia, dal nulla inventa qualcosa di
imprevisto: una moto che avrebbe fatto correre e sognare milioni
di persone. Insomma, è il racconto di un'azienda italiana, delle
sue creazioni e delle sue sfide, tra battaglie, successi e modelli
iconici che accendono l'anima e il cuore dei motociclisti sulle
strade di tutto il mondo.
(ITALPRESS).