“Le cicatrici di un capitano”, il capitolo dedicato ad Antonio Conte nel libro di Paolo Tomaselli su Corriere Salentino
30 Luglio 2020

Il 30 luglio 1969 nasce a Lecce Antonio Conte.

“Le cicatrici di un capitano”, un capitolo a lui dedicato nel libro “LE LEGGENDE DELLA JUVENTUS” di Paolo Tomaselli, da ieri 28 luglio, in tutte le librerie.

Dall’incipit del capitolo “Le cicatrici di un capitano”

“L’ambulanza ha il motore acceso sulla pista dell’aeroporto di Torino. Sono le prime ore del 23 maggio 1996, l’aereo della Juventus campione d’Europa è appena atterrato nel cuore della notte e trasporta due carichi eccezionali: la Champions League con le sue larghe orecchie e il ginocchio di Antonio Conte, gonfio come un melone, di quelli grossi. Tutti i giocatori salgono sul pullman che li porterà a festeggiare con i tifosi, mentre il mediano ferito e imbottito di antidolorifici viene caricato sull’ambulanza e portato in clinica. Il ginocchio non si può operare immediatamente, perché l’ematoma è troppo vasto. Tutto è nato da uno scontro violento tra la gamba dello juventino e l’osso del bacino dell’olandese Davids: se Conte è un duro del centrocampo, il secondo lo è ancora di più e non a caso sbarcherà più avanti a Torino.

Antonio non si piega, ma rischia di spezzarsi: sottovaluta la botta, che ha lesionato una piccola arteria, e si rifiuta di stare negli spogliatoi perché vuole incitare i compagni a bordo campo, ed è anche comprensibile visto il momento………”

Link all'articolo: https://www.corrieresalentino.it/2020/07/le-cicatrici-di-un-capitano-il-capitolo-dedicato-ad-antonio-conte-nel-libro-di-paolo-tomaselli/