I giardini dell’Hotel del Campo di Matera, hanno ospitato la presentazione del libro di Matteo Marani, intitolato: “Dallo Scudetto ad Auschwitz – La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo”. Un testo che parla appunto della storia di Arpad Weisz, calciatore e poi allenatore, nato in Ungheria, Dopo una breve esperienza calcistica nel campionato italiano degli anni 1920, iniziò una brillante carriera di allenatore vincendo uno scudetto con l’Ambrosiana, ad appena trentaquattro anni, e altri due poi con il Bologna. In quanto ebreo fu vittima delle leggi razziali in Italia. Rifugiatosi nei Paesi bassi, con l’occupazione tedesca durante la Seconda guerra mondiale fu arrestato e deportato dapprima nel campo di transito di Westerbork successivamente ai campi di lavoro e infine ad Auschwitz, dove trovò la morte per mano nazista.
E di questa storia dove sport e tragedia dell’olocausto si incrociano, Marani, giornalista, dirigente sportivo, attualmente Presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico, ha discusso nella Città dei Sassi con diversi ospiti, tra cui l’ex sindaco di Matera, Nicola Buccico, Antonio Matarrese e il Campione del Mondo Spagna ’82 Franco Selvaggi.
Articolo e video al link: https://www.trmtv.it/cultura/libri/2023_07_15/385972.html